Bevande sportive a base di maltodestrine
Quali bevande sportive comuni contengono maltodestrina?
Comunemente sul mercato Gatorade, Pocari Sweat e molti altri marchi noti, la sua formula non è priva di maltodestrina. Esistono anche gel energetici e bevande per il recupero progettati per atleti professionisti o per allenamenti ad alta intensità, e la maltodestrina è un ingrediente fondamentale. Se la bevanda sportiva 1 enfatizza l'apporto energetico rapido, è molto probabile che contenga maltodestrina.
Cos'è la maltodestrina e che ruolo svolge nelle bevande sportive
La maltodestrina è ciò che

Prima di tutto, dobbiamo rispondere a questa domanda: la maltodestrina è uno zucchero? Sì, ma non si tratta dello zucchero dal forte sapore dolce che di solito chiamiamo "saccarosio", bensì di uno speciale "polisaccaride".
In poche parole, la maltodestrina è come una catena di piccole perle di glucosio infilate insieme.
Si tratta di amido di mais, di patate, di riso e di altri tipi di amido (cioè il tipo di macromolecole presenti nel riso e nelle patate che mangiamo) attraverso la lavorazione e la decomposizione (idrolisi).
La sua dimensione molecolare è compresa tra le grandi molecole di amido e le più piccole molecole di glucosio. L'amido è una lunga catena di glucosio, mentre la pasta di malto è costituita da catene di glucosio relativamente corte, più grandi delle singole molecole di glucosio ma più piccole delle molecole di amido.
Pertanto, la maltodestrina è il primo tipo di carboidrato speciale in grado di fornire energia rapidamente, non è molto dolce ed è facilmente digeribile.
Come la maltodestrina può alimentare il movimento umano
La maltodestrina è essenzialmente un carboidrato composto da più unità di glucosio, ma la sua struttura è più complessa del glucosio e più semplice dell'amido. Ciò le conferisce una caratteristica molto desiderabile: una digestione e un assorbimento rapidi, ma non provoca brusche fluttuazioni della glicemia come i monosaccaridi. Ciò significa che viene assorbito rapidamente dall'intestino e convertito in glucosio, che entra poi nel flusso sanguigno per fornire energia immediata e continua ai muscoli. Questo integratore di energia rapida è essenziale per gli esercizi di lunga durata o ad alta intensità. Può aiutarci a mantenere i livelli di zucchero nel sangue ed evitare la sensazione di "cedimento" durante l'esercizio.
Come la maltodestrina nelle bevande sportive può migliorare le prestazioni sportive
Gli studi hanno dimostrato che (inserire qui la catena esterna: https://pubs.aip.org/aip/acp/article-abstract/2586/1/060012/2870382/Sport-drink-containing-maltodextrin-to-improve?redirectedFrom=fulltext) che l'assunzione di bevande sportive contenenti maltodestrine durante l'esercizio fisico di lunga durata ad alta intensità può migliorare le prestazioni fisiche degli atleti. Che ruolo svolge quindi la maltodestrina?

- Mantenere la stabilità della glicemia: Durante l'esercizio fisico ad alta intensità o di lunga durata, l'organismo consuma rapidamente lo zucchero nel sangue. Quando i livelli di zucchero nel sangue si abbassano, il cervello invia segnali di affaticamento, con conseguente diminuzione della capacità di esercizio e persino vertigini, scarsa coordinazione e altre condizioni. La maltodestrina contenuta nelle bevande ad alto contenuto di carboidrati può essere assorbita rapidamente per fornire una fonte stabile di glucosio al sangue, contrastando così efficacemente questo calo di zuccheri nel sangue e consentendo agli atleti di mantenere uno stato di concentrazione e di alta efficienza.
- Supporta direttamente il lavoro muscolareI muscoli hanno bisogno di ATP (3 adenosina monofosfato) come energia diretta durante la contrazione. Una delle principali fonti di ATP è il glucosio. Il glucosio prodotto dalla scomposizione della maltodestrina può essere rapidamente utilizzato dalle cellule muscolari per sintetizzare ATP, assicurando che i muscoli abbiano riserve energetiche sufficienti ogni volta che esercitano la loro potenza. Ciò significa che gli atleti possono completare più ripetizioni, correre più velocemente e più lontano o mantenere una maggiore potenza esplosiva durante le gare.
- Ritardare l'esaurimento del glicogeno: Il glicogeno immagazzinato nei muscoli e nel fegato è la principale fonte di energia per l'esercizio fisico. L'integrazione di maltodestrine può ritardare significativamente il tasso di consumo del glicogeno nell'organismo. Quando le riserve di glicogeno nel corpo sono esaurite, l'organismo deve ricorrere ai grassi e alle proteine per ottenere energia, il che ridurrà notevolmente l'efficienza e sarà accompagnato da un affaticamento estremo (comunemente noto come "colpire il muro"). Integrando la maltodestrina durante l'esercizio fisico, possiamo posticipare il momento del "muro", in modo da persistere più a lungo e ottenere prestazioni migliori.
- Riduce i danni muscolari e accelera il recupero dopo l'esercizio: Se lo stato energetico può essere mantenuto meglio durante l'esercizio, la pressione sul corpo causata dall'esercizio sarà relativamente ridotta, il che favorisce indirettamente un recupero più rapido.
Vantaggi e precauzioni per l'assunzione di una bevanda sportiva a base di maltodestrine

Dati nutrizionali della maltodestrina
vantaggi
Assorbimento rapido e fornitura di energia: questa è la sua caratteristica più evidente.
La maltodestrina ha una struttura molecolare più semplice rispetto ai carboidrati complessi, ma è più complessa dei monosaccaridi, quindi può essere rapidamente scomposta in glucosio nell'intestino e assorbita.
Ciò significa che l'energia può raggiungere i muscoli molto rapidamente, fornendo un'integrazione energetica immediata al movimento, essenziale per gli esercizi ad alta intensità o prolungati.
Risposta relativamente blanda alla glicemia: Le fluttuazioni della glicemia indotte dalle maltodestrine sono generalmente più lievi rispetto al glucosio puro.
Ciò significa che è meno probabile che lo zucchero nel sangue subisca un rapido picco e poi si riduca rapidamente, consentendo di mantenere un livello di energia più stabile durante l'esercizio ed evitando un affaticamento improvviso.
Pressione osmotica più bassa, minori disturbi gastrointestinali: La pressione osmotica si riferisce alla concentrazione di particelle di soluto in una soluzione.
Le bevande ad alta pressione osmotica (come quelle contenenti grandi quantità di monosaccaridi) possono essere assorbite lentamente dall'intestino e richiamare acqua dal corpo, causando disturbi gastrointestinali come gonfiore e diarrea. La maltodestrina ha un peso molecolare relativamente grande e, a parità di densità energetica, la sua pressione osmotica è inferiore a quella di uno zucchero semplice, quindi è più accettabile per l'organismo, riducendo i problemi gastrointestinali che possono verificarsi durante l'esercizio fisico.
Gusto neutro, facile da miscelare: la maltodestrina stessa è molto poco dolce e quasi insapore.
In questo modo può essere facilmente miscelato con altri aromi o elettroliti per ottenere una bevanda sportiva dal gusto più naturale o come ingrediente principale di una bevanda sportiva. maltodestrina energia gel senza aggiungere troppa dolcezza.
Precauzioni per l'assunzione :

- Non applicabile a tutti gli scenari sportivi: se si tratta di un allenamento leggero di 30-60 minuti, di una passeggiata o di yoga, il glicogeno immagazzinato dall'organismo è di solito sufficiente per far fronte alla situazione e un'integrazione con acqua bianca o una normale bevanda elettrolitica è sufficiente. Solo in caso di esercizio fisico prolungato (più di 60 minuti) o ad alta intensità, è necessario integrare con prodotti a base di maltodestrina è considerato il mantenimento dell'energia.
- Prestare attenzione all'assunzione: Da un lato, un apporto energetico non necessario può portare a un accumulo eccessivo di calorie; dall'altro, anche con le maltodestrine a bassa osmosi, concentrazioni eccessive possono causare disturbi gastrointestinali, come flatulenza o lieve diarrea. Pertanto, è bene regolare l'assunzione in base all'intensità e alla durata dell'esercizio, nonché alla risposta individuale del corpo.
- Possibile mancanza di elettroliti: Dopo un esercizio fisico prolungato, il corpo perde molti elettroliti attraverso il sudore. Pertanto, quando si utilizzano le maltodestrine, è meglio accompagnarle con bevande sportive o integratori contenenti elettroliti come sodio e potassio per mantenere l'equilibrio dei liquidi e prevenire crampi e disidratazione.
- Non si deve sostituire completamente gli alimenti solidi: Le bevande sportive sono un aiuto e non un sostituto completo di una dieta equilibrata. Nella nostra dieta quotidiana, abbiamo ancora bisogno di assumere tutti i tipi di vitamine, minerali e fibre alimentari da cereali, frutta e verdura.
Il momento migliore per prendere
Prima dell'esercizio:
- Tempi: In genere si consiglia di ingerire 30-60 minuti prima dell'esercizio fisico.
- Effetto: Maltodestrina pre-allenamento ingerito in piccole quantità può contribuire ad aumentare rapidamente i livelli di zucchero nel sangue, a precostituire le riserve di glicogeno dei muscoli e del fegato e a fornire l'energia di partenza per l'esercizio successivo. È efficace per evitare l'astenia causata dall'ipoglicemia durante l'esercizio fisico per le persone che non hanno tempo di fare colazione o che sono lontane dal pasto precedente all'esercizio.
Nello sport:

- Tempi: Questo è il momento chiave in cui la maltodestrina può essere utilizzata al massimo del suo effetto. Per gli sport di resistenza a media e alta intensità che durano più di 60 minuti (come maratone, corse a lungo raggio, escursioni, ecc.), si raccomanda di continuare a integrare ogni ora a partire da circa 45-60 minuti dopo l'inizio dell'esercizio.
- Effetto: L'integrazione continua di maltodestrine può mantenere efficacemente la stabilità degli zuccheri nel sangue, ritardare l'esaurimento del glicogeno muscolare, prolungando così il tempo di esercizio, mantenendo l'intensità dell'esercizio e ritardando l'affaticamento del corpo e del cervello. Può migliorare significativamente le prestazioni complessive dello sport, consentendo di raggiungere meglio gli obiettivi prefissati.
Dopo l'esercizio:
- Tempi: Dopo l'esercizio, in particolare 30-60 minuti dopo un esercizio ad alta intensità o di lunga durata.
- Effetto: L'assorbimento e l'utilizzo dei nutrienti da parte dell'organismo sono più efficienti in questo periodo. Maltodestrine post allenamento reintegra rapidamente il glicogeno muscolare e il glicogeno epatico consumati durante l'esercizio. Il rapido recupero del glicogeno è essenziale per abbreviare i tempi di recupero, ridurre i dolori muscolari e prepararsi alla prossima sessione di allenamento.
Può anche essere ingerito con le proteine (come le proteine del siero del latte) per formare una combinazione di "carboidrati + proteine, che non solo integrano il glicogeno, ma promuovono anche la riparazione e la crescita muscolare per un recupero ottimale".
Alternative alla maltodestrina
- Glucosio: è il monosaccaride più diretto, la velocità di assorbimento è molto rapida, ma può portare a grandi fluttuazioni della glicemia, e la pressione osmotica è relativamente alta, il che può causare facilmente disturbi gastrointestinali.
- Fruttosio: metabolizzato principalmente dal fegato, il tasso di assorbimento è più lento del glucosio; mescolato al glucosio può migliorare il tasso di assorbimento dei carboidrati, riducendo il carico gastrointestinale.
- Amilopectina: Si tratta di un carboidrato di alta qualità relativamente nuovo. È caratterizzato da un elevato peso molecolare, bassa pressione osmotica, digestione e assorbimento stabili, può fornire energia continua e ridurre il disagio gastrointestinale. È un eccellente sostituto della maltodestrina. Particolarmente indicato per gli esercizi di resistenza a lungo termine.
Come scegliere le diverse bevande sportive
Esercizio ad alta intensità di breve durata (come allenamento della forza, HIIT): In questo tipo di esercizio il consumo di energia proviene principalmente dal glicogeno muscolare; la maltodestrina o il glucosio possono essere integrati rapidamente, ma se la durata dell'esercizio non supera i 60 minuti, non è necessario alcun supplemento, è sufficiente l'acqua bianca.
Sport di resistenza di lunga durata (come maratone, ciclismo di lunga durata): La maltodestrina è una buona scelta perché fornisce energia continua e ha un minore carico sul tratto gastrointestinale. Se si cerca un rilascio di energia più stabile e delicato, si possono prendere in considerazione anche prodotti contenenti amilopectina.
Sensibile a livello gastrointestinale: scegliere prodotti a base di maltodestrina o amilopectina con bassa pressione osmotica per evitare un eccesso di monosaccaridi.
Dopo aver compreso l'effetto degli integratori alimentari, è possibile provare anche bevande sportive fatte in casa (inserire qui la catena esterna:
https://www.rikdevoogd.com/blog/make-your-own-sports-drink-based-on-just-3-ingredients)
Sintesi
Nel processo di sport e fitness, bere bevande sportive contenenti maltodestrine può migliorare efficacemente le prestazioni sportive e accelerare il recupero del corpo. Tuttavia, nella scelta e nell'utilizzo, è necessario combinare le proprie esigenze sportive e la propria condizione fisica, scegliendo le bevande sportive giuste, per ottenere i migliori effetti in allenamento e in gara.
SGNUTRI